domenica 29 settembre 2024

Pesto di basilico e noci

Ingredienti

Per due persone: 40 g di basilico, 2 noci, 30 g di grana padano, 40 ml di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale grosso


Preparazione

Mezz’ora prima di procedere alla preparazione, mettere in congelatore il contenitore del mixer e le sue lame. 

Lavare le foglie di basilico immergendole in acqua fredda con un cucchiaino di bicarbonato per un litro d’acqua e lasciarle in ammollo per circa 15 minuti. 

Nel frattempo, rompere le noci per ricavare i gherigli. Se le noci sono fresche, eliminare la pellicina perché leggermente troppo amara per il pesto. 

Trascorso il quarto d’ora, scolare le foglie, risciacquarle e asciugarle con dei teli da cucina. Trasferire le foglie di basilico nel mixer e aggiungere i gherigli di noci. Frullare con brevi intervalli di pochi secondi. Unire il Grana Padano, l’olio evo e un pizzico di sale. Frullare ancora a intervalli di pochi secondi fino a ottenere un composto soffice e cremoso, ma non troppo liquido. Se il composto risultasse troppo denso o “farinoso”, aggiungere altro olio a filo fino a raggiungere la consistenza desiderata. Si possono usare fino a 50-60 ml.

Per conservare il colore vivace, trasferire il pesto in un barattolo di vetro, coprire la superficie con un sottile strato di olio extravergine d’oliva e conservare in frigorifero per un massimo di 3-4 giorni.


Se si desidera congelare il pesto, gli chef consigliano di prepararlo senza il formaggio, poiché il formaggio grattugiato tende a diventare granuloso e a perdere la sua cremosità quando viene scongelato. Preparare il pesto seguendo la ricetta, ma omettendo il formaggio. Trasferire il composto in un barattolo ermetico e versare sulla superficie uno strato sottile di olio extravergine d’oliva. Chiudere bene e mettere in freezer. 

Al momento dell’uso: Scongelare il pesto in frigorifero per diverse ore o una notte. Trasferirlo in una ciotola e incorporare il formaggio grattugiato fresco al momento di servire. Il sapore sarà fresco e la consistenza perfetta, come se fosse appena fatto.

Nessun commento:

Posta un commento