Ingredienti
per 10 focaccine: 400 g di farina di frumento deglutinata (Fioreglut Caputo o Revolution), 10 g lievito secco, 30 ml di olio extravergine d’oliva, 20 g di sale, 280 ml di acqua
Preparazione
Sciogliere il lievito secco nell'acqua tiepida con un pizzico di zucchero e lasciare riposare per 10 minuti. Accendere la luce nel forno e mettere sul fondo una ciotola piena di acqua bollente.
In una ciotola capiente, versare la farina senza glutine e aggiungere il sale. Mescolare bene. Aggiungere l'acqua con il lievito attivato e impastare fino a ottenere una pasta compatta, omogenea e appiccicosa. Incorporare l'olio e lavorare l'impasto fino a renderlo liscio ed elastico.
Dividere l'impasto in 10 porzioni da circa 80 g ciascuna formando delle palline. Disporle su una teglia rivestita di carta forno, appiattendo leggermente ogni pallina per dare forma alle focaccine (diametro circa 8 cm).
Posizionare la teglia nel forno spento, ma con la lucina accesa, e mettere una ciotola di acqua bollente sul fondo per creare un ambiente umido. Lasciare lievitare per almeno tre ore.
Dopo la lievitazione, riprendere le focaccine e con i polpastrelli unti di olio, creare delle fossette sulla superficie. Spennellarle con un'emulsione di acqua e olio e cospargerle con un pizzico di sale grosso o altre varianti come rosmarino, pomodorini, olive verdi, olive nere o cipolla rossa.
Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, fino a doratura.
Nessun commento:
Posta un commento