venerdì 26 aprile 2013

Linguine zafferano gamberi e asparagi



Ingredienti
Per due persone: 160 g di linguine o meglio di pappardelle, 200 g di mazzancolle, 300 g di asparagi, una bustina di zafferano

Preparazione
Cuocere le linguine  in abbondante acqua salata a cui è stata aggiunta una bustina di zafferano.
Pulire e lessare gli asparagi nella pentola apposita per circa 15 min, poi scolarli e tagliarli a pezzi.
Pulire le mazzancolle e saltarli in una padella con due cucchiai di olio per un paio di minuti, poi unire uno o due cucchiai di acqua e zafferano utilizzata per cuocere la pasta.
Scolare la pasta unirla alle mazzancolle, aggiungere gli asparagi e mescolare tutto per un minuto, quindi servire.

Cosa bere
Spumante Brut oppure vino bianco fermo quale ad esempio Fiano di Avelllino.

venerdì 19 aprile 2013

Crostata di marmellata


Ingredienti 
300 g di farina 00, 1 bustina di lievito per torte, 100 ml di burro (o 80 ml di olio extravergine d'oliva), un uovo intero, un tuorlo, 150 g zucchero, 250 g di marmellata (frutti di bosco, arance…), un pizzico di sale

Preparazione 

Versare la farina a fontana su un ripiano, mettere al centro zucchero, uova, olio (o il burro ammorbidito nella ricetta classica), lievito e un pizzico di sale.

Impastare velocemente, inglobando la farina dall'esterno e fare un panetto. Avvolgerlo con pellicola e metterlo a riposare per circa mezz’ora in frigorifero. 
Accendere il forno a 180° e riprendere l'impasto, staccarne un po' più di un terzo e stendere la rimanente frolla. 
Nel frattempo imburrare e infarinare la teglia della torta. 
Adagiare la pasta nella tortiera e versare la marmellata, quindi con l’impasto rimasto formare delle strisce e posizionarle sopra la marmellata. 
Informare a 180° per circa 30 minuti, quindi controllare la cottura ed eventualmente continuare per altri 5-10 minuti.

venerdì 12 aprile 2013

Risotto con le morchelle

Ingredienti  

Per due persone: 100 g di morchelle fresche (o 30 g secche), erba cipollina, aglio orsino, 180 g di riso (carnaroli o vialone nano), 2 cucchiai di olio e.v.o., parmigiano reggiano, 10 g di burro, mezzo bicchiere di prosecco, 700 ml di brodo vegetale, sale, pepe.