Brodo delicato e aromatico, di un giallo dorato tenue, ideale per esaltare il sapore degli scampi. Perfetto per risotti, creme, zuppe leggere.
Ingredienti
500 g di teste, chele e gusci di scampi freschi, 50 g di porro (solo parte bianca e verde chiara), 50 g di carota, 500 ml di acqua, 50 ml di vino bianco secco, sale fino, olio extravergine d’oliva.
Preparazione
Pulire i crostacei, sciacquando bene gusci, chele e teste sotto acqua corrente. Rimuovere gli occhi e la sacca gastrica dalla testa perché da un sapore amaro.
Tritare finemente il porro e la carota.
In una casseruola appassire il porro e la carota in un filo d'olio. Cuocere, a fuoco dolce per 5-7 minuti, fino a quando non si saranno ammorbiditi.
Aggiungere le teste e i gusci e tostare per 2-3 minuti alzando leggermente la fiamma e mescolando spesso.
Sfumare con il vino bianco, lasciando evaporare completamente l'alcol.
Aggiungere l'acqua fredda e portare lentamente ad un leggero bollore. Abbassare la fiamma e far sobbollire dolcemente per 30 minuti. Schiumare eventuali impurità che affiorano in superficie nei primi minuti.
Al termine, filtrare il brodo con un colino a maglia fine o una garza, premendo per estrarre tutto il succo.
Regolare di sale.
Nessun commento:
Posta un commento